venerdì 21 gennaio 2011

icoposttRiso soffiato al cioccolato

Ho latitato? Si, ho latitato purtroppo :( Il tirocinio, gli esami, le lezioni private e la palestra mia stanno sfiancando. La cosa più triste è che mi tengono lontana dalla mia amata cucina. Ma nessuna preoccupazione!!! Oggi vi propongo qualcosa di veloce (e delizioso), ma ho in lista tante di quelle ricettine che devo trovare solo il tempo di farle!:)

Ingredienti

300 gr di cioccolato fondente al 70%
150 gr di cereali tipo coco pops
3 cucchiai di zucchero
qualche noce di burro

Iniziate mettendo in un tegame le tavolette di cioccolato spezzettate con il burro e lo zucchero. Fate sciogliere a fuoco dolce facendo attenzione che non si attacchi (quindi giratelo di tanto in tanto)

Una volta che si è sciolto il tutto, spegnete il fuoco.

Versateci i cereali...

... e mescolate per bene sino a quando il riso si è amalgamato al cioccolato.

Distribuite bene il riso soffiato su un vassoio rivestito di carta da forno.

Ricoprite il composto con un altro foglio di carta da forno e livellate uniformemente con il mattarello.

Otterrete una superficie livellata e compatta. Mettete in frigo per un paio d'ore.

Tagliateli poi a rettangolini e servite.

lunedì 10 gennaio 2011

icoposttCrepes alla nutella

... un classico intramontabile! Uno yogurt o una mela a merenda? No grazie, molto meglio una gustosa crepe alla nutella!:D Facili da fare e irresistibili ad ogni età!

Ingredienti

250 gr di farina 00
50 gr di zucchero
4 uova
80 gr di burro (liquefatto)
1/2 litro di latte
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Preparate l'impasto delle crepes mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola o in un tegame e...

...con uno sbattitore a immersione frullate gli ingredienti in maniera omogenea.

Otterrete così una pastella liscia. Lasciatela riposare coperta per circa mezz'ora.

Prendete una padella, ungetela con un po' di burro e versate un mestolo del composto (la quantità di pastella dipende dal diametro della padella) al centro facendo girare la padella su se stessa...

... coprendo uniformemente la la superficie. Doratela per un minuto sul fuoco.

Dopodiché giratela e cuocete anche questo lato sino a doratura.

Sulle crepes ancora calde spalmate la nutella, ripiegandola su se stessa in 4 parti. Spolverizzatela con zucchero a velo e servite.
Consiglio: se volete decorarla, immergete i rebbi di una forchetta nel barattolo di nutella scaldato a bagnomaria e fatela colare a filo sulla superficie della crepe.

Che dire... se ne mangio 6/7 mi sento più che soddisfatta! Buonissime!! :D

giovedì 6 gennaio 2011

icoposttLasagne agli spinaci

Diciamolo, chi non ama le lasagne?:D Fanno parte di quei cibi che con la loro prelibatezza ti accarezzano e ti scaldano l'animo... e lo stomaco!:D Queste lasagne bianche con spinaci sono un'ottima alternativa alle lasagne classiche, senza carne e senza pomodoro! Con queste dosi otterrete 6 porzioni per una teglia di 30x20.

Ingredienti

12 sfoglie di lasagne all'uovo
8 cubetti di spinaci surgelati
100 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di formaggio filante (o mozzarella)
100 gr pancetta affumicata (facoltativa)
1/2 cipolla
1/2 spicchio d'aglio
1 carota piccola
Per la besciamella:
1 l di latte
80 gr di farina 00
100 gr di burro
noce moscata
sale, pepe
Preparate il soffritto, sciogliendo 100 gr di burro e unendo il trito di cipolla, prezzemolo, carota e aglio. Lessate gli spinaci in acqua bollente salata, scolateli, strizzateli, tritateli grossolanamente, e metteteli nel tegame con il soffritto, saltandoli e lasciandoli insaporire per 5 minuti. Tagliate il formaggio a cubetti e grattugiate il parmigiano. Preparate la besciamella: in un tegame mettete la farina, il sale, il pepe, la noce moscata e versate il latte a filo, amalgamando tutto per bene al fine di evitare grumi. Aggiungete il burro e fate cuocete fino a quando la besciamella si sarà addensata. Stendete sul fondo di una teglia rettangolare qualche cucchiaio di besciamella, adagiate le sfoglie di lasagna, coprite con altra besciamella, gli spinaci, il formaggio tagliato a cubetti e il parmigiano grattugiato. Continuate così fino ad esaurire gli ingredienti. Infine, ricoprite per bene la superficie con la besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.

sabato 1 gennaio 2011

icoposttTiramisù alle mandorle

Il tiramisù è il dolce per antonomasia. Un dolce al cucchiaio tra i più famosi, oramai non ci si riferisce più solo a quello classico con il caffé, ma lo troviamo in diversi modi: al limoncello, alle fragole, alle ciliegie, alle nocciole, alla nutella... Oggi io vi propongo la versione alle mandorle: un dolce raffinato e di una prelibatezza unica.

Ingredienti

2 confezioni di savoiardi (oppure pan di spagna)
1 litro di latte di mandorla già pronto
500 gr di mascarpone
4 uova intere
350 gr di mandorle
3 cucchiai di zucchero
aroma alla mandorla

Iniziate tritando grossolanamente le mandorle con un frullatore...

... e mettetele da parte.

In una ciotola mettete il mascarpone, le uova, lo zucchero, 3 cucchiai di latte di mandorla, l'aroma alla mandorla e le mandorle tritate (lasciandone un po' da parte per ricoprire il dolce alla fine)...

...e girate con le fruste elettriche sino ad ottenere una crema omogenea.

Adesso iniziamo a comporre il dolce. Disponete i savoiardi in una teglia e ricoprite tutti gli spazi disponibili.
Bagnate i savoiardi con il latte di mandorla (fateli belli inzuppati!)

Mettete poi alcune cucchiaiate di crema al centro...

... e spalmatela in maniera uniforme sino a ricoprirne tutta la superficie.

Disponete poi un altro strato di savoiardi...

...e poi ancora uno strato di crema e così via fino ad esaurire crema e savoiardi. Infine, spolverizzate con le mandorle messe da parte e mettete in frigo sino alla sua consumazione.

Scusate ma non sono riuscita a mettere la foto della fetta :( Vi assicuro che rende di più quando assaporerete una bella cucchiaiata di questo raffinato dolce :)

inizio pagina