lunedì 15 novembre 2010

icoposttTorta salata veloce

Rincasate stanchi e non avete nessuna voglia di mettervi ai fornelli? Ecco, questa è la ricetta che fa per voi! Una torta salata rapida da fare, che non richiede attese di lievitazione! Un suggerimento: in base al diametro della vostra tortiera raddoppiate la dose.

Ingredienti

250 gr di farina 00
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito per torte salate
100 ml di acqua calda
100 ml di olio di semi


Iniziate lavando e mondando la cipolla (mettendola poi a bagno in acqua calda e sale per 10/15 minuti) e i pomodorini. Successivamente metteteli in una ciotola, aggiungete la cipolla tagliata a pezzetti, le olive, aggiustate di sale e condite con origano e 2 cucchiai d'olio d'oliva.

Mettete gli ingredienti della pasta tutti in una ciotola e lavorateli velocemente con la frusta.

Traferite il composto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani per pochi minuti...

... sino ad ottenete un panetto morbido e omogeneo.

Trasferite il panetto sulla teglia sulla quale avrete messo la carta da forno, appiattitela con le mani secondo la forma della vostra teglia, e fate attorno dei bordi di 2/3 cm circa.

Dopodiché mettete il misto di pomodorini, cipolla e olive nere e livellate. Mettete in forno a 180° per circa 30 minuti (dipende dal vostro forno).

Poco prima della fine della cottura aggiungete la mozzarella e rimettete in forno sino a quando sarà completamente sciolta.

Eccola:

La fetta :)

Più da vicino:

mercoledì 10 novembre 2010

icoposttBiscotti Gocciole

Questi biscotti li ho preparati nel pomeriggio. Sono ottimi a colazione e secondo me non hanno proprio nulla da invidiare ai biscotti industriali pieni di grassi idrogenati! Nelle foto vedrete più dosi perché ho raddoppiato quelle della ricetta originale (vanno a ruba :P).

Ingredienti

500 gr di farina 00
180 gr di burro morbido
2 uova
200 gr di zucchero
1 tavoletta di cioccolato fondente (o 100 gr di gocce di cioccolato)
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci


Preriscaldate il forno a 180°. Mettete in una ciotola il burro ammorbidito, le uova e lo zucchero, lavorando il composto con la frusta; poi versate pian piano la farina e continuate a lavorarlo. Aggiungete il pizzico di sale, la vanillina e il lievito. Una volta che il composto sarà più duro trasferitelo su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani sino a quando otterrete un panetto morbido. Tirate una sfoglia con il mattarello e, aiutandovi con un coltello per ricavare le scaglie dalla tavoletta di cioccolato, mettetele sulla superficie. Chiudete grossolanamente a rotolo e impastate un po' con le mani per far amalgamare le scaglie di cioccolato, sino ad ottenere, ancora una volta, una panetto omogeneo. Successivamente tirate con il mattarello una sfoglia (non troppo sottile). Con i tagliapasta, tagliate i vostri biscotti (se credete che ciò vi tolga troppo tempo o semplicemente perché vi annoiate, potete in alternativa fare tante piccole palline e appiattirle tra le mani). Metteteli in una placca rivestita con carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 10-15 minuti: non devono essere coloriti, ma dovrete estrarli ancora pallidi e morbidi perché freddandosi diventeranno croccanti.

Eccoli:


Concedetemi ancora qualche foto :D

lunedì 1 novembre 2010

icoposttTorta Catania

Questa torta l'ho realizzata per il 27esimo compleanno del mio ragazzo. Lo so che non avete capito per niente che tifa Catania, eh! :D
La torta è una torta margherita al cioccolato con bagna di acqua, cacao amaro e zucchero, farcito con crema al latte e gocce di cioccolato fondente. Le decorazioni (stemma, maglietta e fiori) sono realizzate in pasta di zucchero (PDZ), e il verde che simula il prato l'ho fatto con un semplice pan di spagna colorato di verde e sgretolato. La torta è contornata da ciuffetti di panna azzurra.

lunedì 25 ottobre 2010

icoposttSofficini al prosciutto cotto e formaggio

E con questa ricetta vi assicuro che abbandonerete i classici sofficini industriali! Provate per credere ;)

Ingredienti

1 tazza di farina 00
1 tazza di latte
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaino di sale
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di formaggio morbido
100 ml di besciamella
2 uova
pangrattato q.b.
sale q.b.



Iniziate portando a ebollizione, in una casseruola, il latte con il burro e il sale. Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, mescolando il composto con un cucchiaio di legno in modo vigoroso. Una volta intiepidito, disponete il panetto su una spianatoia infarinata e lavoratelo sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciatelo riposare sino al suo completo raffreddamento (potete accelerare questo passaggio mettendo il panetto in frigo). Riprendete quindi il panetto e su una spianatoia infarinata stendete una sfoglia di cirica 3 mm. Con un tagliapasta (o anche un bicchiere) formate dei cerchi della dimensione che preferite. Farcite ogni cerchio con prosciutto cotto e formaggio tagliato a dadini e con un cucchiaino di besciamella. Chiudete ogni sofficino su se stesso dandogli la classica forma di mezza luna e sigillate per bene i bordi con le dita. A questo punto passate i sofficini nell'uovo battuto con un pizzico di sale e subito dopo nel pangrattato. Disponete i sofficini su un vassoio e teneteli in frigo sino al momento della cottura. Potete friggerli in padella con olio bollente per 2/3 minuti oppure cuocerli in forno a 180° per 20 minuti avendo cura però di versare un filo d'olio sopra i vostri sofficini prima di infornarli. Potete benissimo congelarli mettendoli nelle apposite buste per alimenti. 

Eccoliii... (gnammi!!:P)

Interno godurioso:

Interno gudurioso bis:

inizio pagina