Vi ho mai detto quanto mi piace fare la pasta fresca? Forse sì, ma un motivo in più che mi ha spinto oggi a farla è stato l'acquisto del raviolatore che permette di fare tanti bei ravioli in pochissimo tempo! E così sono venuti fuori questi al radicchio... troppo buoni!! Un piatto che sposa il gusto amarognolo del radicchio con la dolcezza del condimento. Ottimo per scaldare le nostre giornate invernali (viste le temperature polari di questo periodo), soprattutto se accompagnato da un vino rosso corposo e alcolico.
Ingredienti Per la pasta: 500 gr di farina di semola di grano duro 5 uova 1/2 cucchiaino di sale Per il ripieno: 1 cespo di radicchio di Treviso 250 gr di robiola 50 gr di burro 100 gr di grana grattugiato 1 tuorlo 1 scalogno un pizzico di noce moscata sale, pepe Per la salsa: 400 ml di panna da cucina 150 gr di speck 1 scalogno olio, sale, pepe
Preparata la pasta disponendo la farina a fontana, aggiungete le uova al centro con un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta, incorporando man mano la farina. Lavorate il composto fino a quando non sarà omogeneo (aggiungete dell'acqua tiepida se necessario), avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per circa un'ora in un luogo fresco. Preparate il ripieno: fate sciogliere il burro in un tegame, rosolate lo scalogno tritato e aggiungete il radicchio lavato, mondato e asciugato tagliato a listarelle e fate stufare per 5 minuti a fuoco medio. In una ciotola mescolate robiola, tuorlo, grana, noce moscata, sale e pepe e aggiungetevi poi il radicchio tritato finemente. Riprendete la pasta, tirate una sfoglia sottile di circa 1/2 mm e confezionate i vostri ravioli. Io ho un aiuto in più: ho acquistato raviolamp e mi sembrava il caso di tastare questo bell'aggeggino!:D Tagliate i ravioli con una rotella dentellata e adagiateli su un vassoio leggermente infarinato. Lasciateli asciugare per un giorno (se non li consumate subito potete congelarli). Preparate il condimento: fate imbiondire uno scalogno tritato con un filo d'olio, unite lo speck tagliato a pezzi piccoli, fatelo stufare per pochi minuti e aggiungete la panna, salate e pepate. Portate l'acqua a ebollizione, salate, aggiungete un filo d'olio per evitare che i ravioli si attacchino e cuoceteli fino a quando non verranno a galla. Scolateli con un mestolo forato, uniteli al condimento e fateli saltare per pochi minuti. Serviteli con del radicchio tagliato a listarelle e una bella grattugiata di grana (o pecorino, che ci sta anche bene).
devo decidermi prima o poi a comperare quel magnifico stampo per i ravioli...io sono antica...e ancora li faccio a mono uno ad uno!!!! ottima la tua proposta ricchissima! bacioni cara Ines
Ines... amica mia.. tu sei un'artista. Lo sai? Non solo hai fatto una pasta fresca degna ditale nome.. ma hai fatto delle fotografie megnifiche! Complimenti tesoro mio! :)
Ciao, sono Franca; oggi cercavo proprio una ricetta così e mi sono imbattuta nel tuo blog! complimenti! Se ti va, passa a trovarmi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/
devo decidermi prima o poi a comperare quel magnifico stampo per i ravioli...io sono antica...e ancora li faccio a mono uno ad uno!!!!
RispondiEliminaottima la tua proposta ricchissima!
bacioni cara Ines
che buoni! Beata te, io non ho neanche la macchina per stendere la pasta :-( e così ogni volta desisto...sai che noia col mattarello! :-)
RispondiEliminaBaci
stefaniaskitchen
Molto invitanti, adoro la pasta fresca!
RispondiEliminaMi incuriosisce tanto questo radicchio da fare!1
RispondiEliminaComplimenti bellissimi!
Ines! che buoniii! adoro questo ripieno!
RispondiEliminaTi sono venuti una vera meraviglia, così perfetti e così ripieni!!!! Brava
RispondiEliminaInes... amica mia.. tu sei un'artista. Lo sai? Non solo hai fatto una pasta fresca degna ditale nome.. ma hai fatto delle fotografie megnifiche! Complimenti tesoro mio! :)
RispondiEliminaMa che meraviglia un piatto da ristorante stellato e la presentazione e' stupenda-Bravissima, baci
RispondiEliminammhhh sembrano buonissimi ti ho conosciuta grazie alla community su google + e il tuo blog mi ha conquistata se ti va vienimi a trovare ciao rosa
RispondiEliminahttp://kreattiva.blogspot.com
Quel raviolatore è una meraviglia!!!!
RispondiEliminaDa provare davvero!!!!! :D
Ciao, che meraviglia...l'ultima foto è straordinaria!!!
RispondiEliminaBravissima devono essere fantastici con quel buonissimo ripieno!!!
Baci
Ciao, sono Franca; oggi cercavo proprio una ricetta così e mi sono imbattuta nel tuo blog! complimenti!
RispondiEliminaSe ti va, passa a trovarmi http://cannellaegelsomino.blogspot.it/