Ingredienti
500 gr di farina 00
200 ml di acqua
50 ml di latte
50 ml di olio di semi
15 gr di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
10 gr di lievito di birra
Per farcire:
erbe aromatiche (salvia, basilico, rosmarino, origano, ginepro, curcuma, etc)
miniwurstel
cipolla rossa di Tropea
Sciogliete nei liquidi intiepiditi il lievito e lo zucchero. Versate poi sulla farina che avrete disposto a fontana e impastate fino a quando otterrete una pasta compatta, aggiungendo il sale alla fine. Mettetela a lievitare coperta fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Intanto, preparate il condimento. Io ho preparato un misto di erbe aromatiche, wurstel e cipolla rossa. Ma potete cuocerli normalmente e imbottirli dopo con i salumi che più preferite. Oppure potete spalmare un velo di burro dentro i panini tagliati a metà e mettere delle fette di salmone affumicato. Una volta lievitata la pasta, dividetela in 3 parti: condite una parte con le erbe aromatiche, una con la cipolla e l'altra lasciatela neutra, perché si farciranno con i miniwurstel. Formate dei dischi da cui ricaverete degli spicchi (aiutatevi con il porzionatore o con una rotella). Formate i cornetti e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e lasciateli lievitare ancora un po'. Per fare quelli con i miniwurstel, mettete questi ultimi alla base e arrotolateli con la pasta su se stessa, come quando formate un normale cornetto. Preriscaldate il forno a 200° e, prima di infornare i cornetti, nebulizzateli con abbondante latte. Se vi piace potete spargere sulla superficie dei semi di sesamo. Cuoceteli per una decina di minuti, fino a quando saranno dorati. Una volta fuori dal forno, nebulizzateli ancora un po' con del latte per ammorbidirli e... buon appetito!
Ecco quelli con le erbette...
deliziosi questi cornettini, soprattutto nella versione con le erbette, piacere di conoscerti ti seguo!
RispondiEliminai tuoi sono molto più chic! :-) davvero belli, hai fatto anche l'impasto, bravissima
RispondiElimina