Il dentice è un pesce prelibato e con le sue carni bianche, magre e facilmente digeribili lo rende un piatto molto apprezzato. Ma il fattore chiave di un buon piatto di pesce sta nella sua freschezza. Questo che ho preparato non è congelato né viene da Chissàdove, ma direttamente dalle acque del mio bellissimo mare Ionio, pescato stamattina a 2 miglia da Torre Archirafi, direttamente da mio padre (menomale che ha l'hobby della pesca!:D).
Ho cucinato il dentice al cartoccio, un metodo di cottura che esalta il gusto del pesce, lasciandolo morbido e delicato. Ma potete arricchire il vostro dentice aggiungendo all'interno del cartoccio zucchine, fagiolini, patate e pomodorini tagliati a cubetti.
Ingredienti
1 dentice fresco (il mio 2 kg)
2 limoni
1 spicchio d'aglio
1 rametto di maggiorana
2 foglie di salvia
2 rametti di timo
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
olio, sale, pepe

Bon appétit!
una vera delizia così cucinato, brava Iness!!!!!!
RispondiEliminaAnche a me piace il dentice cucinato così. Bella soddisfazione per tuo padre aver pescato un pesce del genere.Ciao||
RispondiEliminaInes me encheu a boca, que delícia deve ter ficado.
RispondiEliminabjo
MMMh, Ines, meraviglioso! Chissà che profumino. E bravo il tuo papà che ti porta a casa pesci di ottima scelta! :) Un abbraccione!
RispondiEliminaAhhh il pesce fresco nostrano...che nostalgia :D
RispondiEliminaMio marito ama il pesce e il tuo dentice sarebbe ottimo per lui.. che buono!!! mhhh
RispondiEliminalo preparo anche io così, buono e dietetico brava!
RispondiEliminaBuono, lo preparo anche io cosi, noi siciliani(io sono di Catania),siamo davvero fortunati, pesce fresco tutti i giorni....baci e complimenti!
RispondiElimina